Nuovi autori:
Poesie sulle donne a tema:
Speciali sulle donne:
Autori piu' pubblicati:
Archivio poesie:
Gli autori:
|
Quello che desiderano tutte le donne
sergio garbellini
| La mia lingua infervorata,
come in preda al desiderio,
penetrava la sua bocca
in un modo deleterio!
Lei restava sbalordita
per la foga sensuale,
le mancava l’esperienza
nel rapporto passionale.
Era ingenua, deliziosa
e per questo mi muoveva
una brama tanto intensa,
la volevo, mi piaceva.
La baciavo dietro al collo,
pretendevo far l’amore,
ma lei invece m’evitava
per non cedere al furore.
Era vergine e cercava
un legame affettuoso
per raggiunger pian piano
un qualcosa di voglioso.
Dopo vari tentativi,
terminati tutti in bianco,
mi sentivo rifiutato,
alla fine afflitto e stanco
ho gridato: “Non mi vuoi?
Hai trovato un altro amante
che ti stimola la smania
in un modo più brillante!
Ed allora me ne vado,
perché tu mi fai soffrire,
pei continui rifiuti
rischio pure di morire! ”
Annalisa m’ha guardato,
non voleva la rottura,
m’ha risposto risentita:
“La tua crisi quanto dura?
Io mi son sentita offesa,
non approvo il tradimento
e non ho nessun amante,
per te provo un sentimento
bello, limpido, sincero
e ti sento nel profondo,
tu per me sei il solo uomo
che desidero nel mondo!
Ma non hai ancor capito
che io voglio essere amata
in un modo più sublime,
non mi piace essere usata!
Prova, invece, con dolcezza,
con le coccole, l’affetto
e vedrai che piano piano
finiremo sopra il letto!
Io ti voglio, ma più dolce,
più gentile, premuroso,
sono donna e prediligo
un rapporto delizioso! ”
... ... ... ...
Quella sera il chiarimento
c’è servito per capire
che il legame pretendeva
un trasporto da scoprire.
Lei m’ha subito abbracciato,
m’ha baciato con fervore
e in quel bacio ho percepito
la passione del suo amore
Poco dopo, in compiacenza,
predisposti pel diletto,
abbiam consumato il rito
con dolcezza e con rispetto.
M’ha guardato dentro gli occhi
soddisfatta per l’orgoglio
e m’ha detto nell’orecchio:
“E’ così ... che io ti voglio! ” |
sergio garbellini | Poesia pubblicata il 14/06/20 | 420 letture
Nota dell'autore:
«NB.: I nomi dei personaggi e la vicenda suesposta sono frutto della mia fantasia, pertanto ogni riferimento a persone o cose, deve ritenersi del tutto casuale.
Le donne sono romantiche e non approvano l’irruenza dell’uomo nelle fasi dell’amore, preferiscono procedere con calma e godere dei momenti precedenti al rapporto per vivere l’entusiasmo dell’amore, l’uomo invece pretende di arrivare alla preda senza avere il minimo rispetto dei desideri della donna, in questa lirica viene evidenziata la difficoltà di concedersi della donna mancando i presupposti sentimentali.»
 
 
Opera pubblicata ai sensi della Legge 22 aprile 1941 n. 633, Capo IV, Sezione II, e sue modificazioni. Ne è vietata qualsiasi riproduzione, totale o parziale, nonché qualsiasi utilizzazione in qualunque forma, senza il consenso dell'Autore.
sergio garbellini ha pubblicato in questo sito:
|
sergio garbellini
Ha scritto anche
Ultime poesie pubblicate:
Ha pubblicato
315 poesie sulle donne:
La più letta
Pubblica in
Ha una biografia
Leggi la biografia di questo autore!
Poesie sulle donne più recenti
nel sito:
|